Si conosce un problema attraverso la sua soluzione

Chi sono

Sono una psicologa psicoterapeuta, affiliata al Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal prof. Giorgio Nardone.

Conseguita la maturità socio-psico-pedagogica al Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa, mi iscrivo alla facoltà di Psicologia dell’Università di Padova e con una tesi sperimentale, “Dallo stress alla patologia,  un’interpretazione psicologica e fisiologica dei sintomi vaghi e aspecifici (mus)”, conseguo il diploma di laurea in Psicologia Clinico-Dinamica, nel 2009.

Nel 2011, ottengo l’abilitazione all’esercizio della professione e l’inserimento all’albo degli Psicologi del Veneto con il nr. 7996. Frequento la scuola quadriennale di psicoterapia del Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretta dal prof. Giorgio Nardone.

Nel 2015 mi specializzo in psicoterapia Breve Strategica, ottengo l’abilitazione all’esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89) ed entro a far parte del gruppo Psicoterapeuti Ufficiali del Centro di Terapia Strategica (CTS).

Dal 2009 al 2017 lavoro come referente educativa presso una comunità educativa per mamme con bambino, occupandomi della presa in carico del nucleo e lavorando in rete con i servizi del territorio di riferimento.

Dal 2017 mi occupo di psicologia scolastica. Intervengo con progetti rivolti a ragazzi e bambini legati al benessere emotivo, all’effettività e alla gestione dei conflitti. Collaboro con lo Sportello Ascolto di un Ist. Superiore del territorio. Effettuo formazioni a insegnanti seguendo l’approccio della terapia breve e strategica.

Dal 2018 al 2019 collaboro come psicologa presso l’Associazione Spazio Donna di Bassano del Grappa. Occupandomi di accoglienza, ascolto e sostegno di donne in difficoltà.

Nel 2019/2020 frequento il master “Adolescenti in crisi. La presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva”. Organizzato dall’Istituto Minotauro di Padova e diretto dalla prof.ssa Katia Provantini.
Nel 2021/2022 approfondisco la tecnica della scrittura terapeutica, seguo il master in Scrittura Terapeutica e ottengo l’attestato di Operatore / Facilitatore in Scrittura Terapeutica Metodo Scarpante.

Terapia Breve e Strategica

Ti è capitato di avere una difficoltà o un problema e aver cercato delle soluzioni, ma esserti ritrovato sempre al punto di partenza?

Quello che hai provato a fare, con le migliori intenzioni, sono delle tentate soluzioni al problema. Una soluzione per uscire da questo circolo vizioso è la Terapia Breve Strategica.

La Terapia Breve e Strategica si basa sul costrutto operativo, formulato dalla Scuola di Palo Alto, di tentata soluzione al problema. Le tentate soluzioni sono messe in atto dalle persone e/o dal sistema di cui ne fanno parte, per gestire una difficoltà, tali tentate soluzioni reiterate nel tempo alimentano e mantengono la difficoltà fino a trasformarla in un disturbo.

L’intervento strategico si propone di indurre dei cambiamenti nelle modalità con le quali le persone hanno costruito realtà private disfunzionali, vale a dire nell’organizzazione relazionale, cognitiva ed emotiva retrostante al disturbo. Per risolvere un problema occorre comprendere come il sistema di percezione e reazione della realtà funzioni per quella persona.

La terapia strategica si focalizza sul come piuttosto che sul perché, ovvero va a definire come funziona il problema e come si mantiene.

Leggere la realtà attraverso il “come” (diagnosi operativa) permette al terapeuta di entrare nel problema e di riconoscere le modalità disfunzionali che lo mantengono, ovvero le tentate soluzioni del paziente, che reggono la realtà per lui problematica. Compito del terapeuta è quindi individuare insieme al paziente le tentate soluzioni e le modalità con cui l’individuo comunica con la realtà da lui stesso creata.

Dopo aver individuato le tentate soluzione e formulato una diagnosi operativa il terapeuta formulerà un intervento terapeutico cucito su misura al paziente. Il soggetto attraverso il percorso terapeutico sperimenterà un’esperienza emozionale correttiva, dove il proprio modo di percepire e reagire verrà compreso e sentito come disfunzionale e il cambiamento avverrà come risposta all’esperienza fatta. Il paziente cambierà il suo modo di percepire e reagire con modalità e risposte funzionali alle difficoltà o ai problemi che si presentano.

“Si conosce un problema attraverso la sua soluzione”, queste sono le parole del prof. Giorgio Nardone, per parlare di Terapia Breve e Strategica.

Disturbi trattati

Consulenza clinica e psicoterapia
Ricevo adulti, adolescenti e coppie a Bassano del Grappa e online, occupandomi di:

  • Disturbo da attacchi di panico
  • Agorafobia
  • Disturbo d’ansia generalizzato
  • Fobia sociale
  • Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
  • Fobie specifiche
  • Ossessioni
  • Compulsioni
  • Disturbi somatoformi (Ipocondria, Dismorfofobia)
  • Anoressia
  • Bulimia
  • Vomiting
  • Binge Eating

Nelle sue varie forme reattive:

  • da lutto
  • da separazione
  • da abbandono o perdita
  • da scarsa autostima ed autoefficacia
  • Dipendenza da internet (gioco, shopping, information overloading e chat)
  • Disturbo da evitamento
  • Ansia sociale
  • Disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività
  • Disturbo da isolamento
  • Mutismo selettivo
  • Disturbo oppositivo-provocatorio
  • Ansia da prestazione
  • Blocco nello studio
  • Difficoltà di apprendimento
  • Orientamento scolastico

Via S.S. Trinità, 41 – Bassano del Grappa (VI) – Cell. 339 1333831 – info@naomifaccio.it